GHOST
Il fore edge painting ha origini che risalgono al XV secolo, con i primi esemplari documentati in Inghilterra. Questa tecnica si sviluppò principalmente durante il Rinascimento, un periodo caratterizzato da un notevole avanzamento nell'arte della legatoria e nella decorazione dei libri. Con il passare del tempo, il fore edge painting è divenuto un segno distintivo di libri rari e di lusso, apprezzato per la sua estetica e per l'elemento di sorpresa che emerge quando il libro viene sfogliato.
Oggi, Doliberg ha innovato questa tradizione, mantenendo l'effetto finale, e ha brevettato un processo semiautomatico noto come “GHOST”. Questa lavorazione prevede l'applicazione di una lamina sui bordi delle pagine, mentre sulla parte frontale del libro vengono realizzati disegni che diventano visibili solo quando le pagine vengono sfogliate. I disegni possono apparire o scomparire a seconda dell'angolo di visione, generando un effetto sorprendente.
Questa particolare lavorazione è particolarmente apprezzata da collezionisti e amanti dei libri, in virtù della sua bellezza e del suo elevato valore artistico.
Heading
To add this web app to your homescreen, click on the "Share" icon
Then click on "Add to Home"
To add this web app to your homescreen, click on the "Share" icon
Then click on "Add to Home"
It looks like your browser doesn't natively support "Add To Homescreen", or you have disabled it (or maybe you have already added this web app to your applications?)
In any case, please check your browser options and information, thanks!
It looks like your browser doesn't natively support "Add To Homescreen", or you have disabled it (or maybe you have already added this web app to your applications?)
In any case, please check your browser options and information, thanks!